Egr. Ill.mo Sindaco Dott. Ferrari Davide,
Considerata
la risposta resa in consiglio comunale dal Sig. Sindaco il 27 settembre scorso al consigliere comunale Rebecchi in merito all'installazione ed utilizzo del maxischermo di Piazza Vittorio Veneto,
si fa rilevare quanto segue:
1. risulta agli atti che l’incarico per fornitura a noleggio del maxischermo sottoscritto da IT Vision il 27 maggio con decorrenza 9 Giugno, data dell'installazione, prevede la durata di due mesi con automatica cessazione alla data di scadenza. Ciò risulta in palese contraddizione con quanto affermato dal Sindaco nel Consiglio Comunale del 27 settembre ovvero che si trattava di un contratto con "tacito rinnovo". Si fa rivelare che la normativa vigente in materia non ammette il tacito rinnovo;
2. risulta altresì la mancanza di una delibera o di una determina che autorizzi la proroga dell'utilizzo del maxischermo con il relativo impegno di spesa. Al contrario il responsabile ufficio URP faceva opportunamente rilevare, in data 21 Agosto al Sindaco, al Segretario generale ed agli assessori competenti Elio Eros Verdura e Marco Bozzola, con nota prot. 21769, come fosse opportuno e prudente cessare l'utilizzo dell'attrezzatura oltre la scadenza contrattuale del 9 Agosto;
3. lo stesso responsabile dell'ufficio URP richiamava la ditta in data 23 Agosto ad ottemperare agli impegni contrattuali per la disinstallazione del maxischermo;
4. allo stato attuale il maxischermo risulta regolarmente utilizzato anche con passaggi pubblicitari;
stante le premesse di cui sopra, in considerazione dei seguenti interrogativi, cui opportuno venga data risposta:
1. Risultano risposte della società IT Vision al sollecito del 23 Agosto?
2. E' stato valutata la possibile esposizione del Comune ad un debito fuori bilancio pari a 3000 euro al mese + IVA derivante dall'utilizzo del bene?
3. Per quale motivo il Sindaco non ha ritenuto di sospendere l'utilizzo del maxischermo?
4. Chi decide la programmazione dei filmati attualmente trasmessi dal maxischermo e chi è l’operatore che lo gestisce?
5. Chi beneficia degli introiti derivanti dalle pubblicità proiettate?
Chiediamo al Consiglio comunale
- di approvare, ai sensi del regolamento art. 39 del Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale, l'istituzione di una commissione di indagine per approfondire il caso al fine di individuare eventuali responsabilità amministrative e politiche, considerati la complessità della materia, la reticenza del Sindaco nella risposta resa all’interrogazione, le inesattezze in essa contenute, nonché il potenziale danno al Comune di Galliate;
- di approvare che la durata della Commissione sia di 30 giorni prorogabili solo per ulteriori 30 giorni;
- di approvare che la composizione sia di 3 membri di cui 2 di maggioranza e uno di minoranza.
Si desidera inserire questa proposta nel prossimo Consiglio Comunale.
Distinti saluti
Galliate, 14 ottobre 2010
I consiglieri comunali del gruppo
“Centro Sinistra Susanna Sindaco”
Garzulano Susanna
Rebecchi Lorenzo
Galeri Franco
Bernardi Anna
Re Erminio
Cerotti Marco
Pomella Nicola
3 commenti:
Vorrei sapere, se possibile, se in seguito a pesanti accuse nei confronti degli amministratori locali (comune di Ceccano), seppur scaturite da una lettera anonima, è possibile istituire una commissione d'inchiesta composta da tecnici esterni e se si, secondo quali requisiti... Vi lascio il post dove spiego meglio la situazione...
http://cogitanscribens.wordpress.com/2010/11/10/protesto-per-la-legalita-e-non-per-le-accuse-del-corvo/
Grazie anticipatamente per l'attenzione
Prova a vedere cosa dice lo statuto comunale della tua città. Noi abbiamo fatto questa iniziativa perchè lo consentiva lo statuto del comune di Galliate
...purtroppo il sito della mia città non funziona e non riesco a leggere lo statuto...comunque la possibilità di istituirla c'è, però Le chiedevo secondo quali requisiti è possibile nominare i tecnici della commissione, almeno secondo lo statuto della sua città..(non penso che i criteri si distacchino dai vostri..)
Grazie anticipatamente
Posta un commento