domenica 23 gennaio 2011
Pubblico delle grandi occasioni per Nando Dalla Chiesa
Pubblico della grandi occasione ieri a Galliate per la presentazione del libro "La Convergenza" di Nando Dalla Chiesa. Più di 200 persone hanno ascoltato incantate le parole dell'ospite principale sul tema dei rapporti della mafia e la politica. C'erano persone di tutte l'età e di ogni estrazione politica.
Un successo su tutti i fronti. Lo dimostra anche il centinaio di copie vendute del testo che è stato illustrato.
Vuota la prima fila riservata alle autorità. Nessun membro della giunta attuale galliatese e provinciale era presente, nonostante gli inviti. Questo fa riflettere, fa pensare molto e non nascondiamo una nostra piccola delusione. Crediamo che su questi temi, sulla lotta alle mafie non ci devono essere divisioni, nè polemiche, ma solo unione per sconfiggere il prinipale nemico del nostro Stato di diritto e per eliminare il primo problema del paese.
Il professore è stato chiarissimo e molto semplice. Ha ampiamente fatto capire come purtroppo la mafia, una parte della politica e delle istituzioni, l'informazione, il mondo degli affari e la stessa società civile hanno spesso comportamenti simili e uguali che vanno nell'unica direzione proprio perchè gli obiettivi sono comuni. Lui stesso ha definito questi scopi "convergenti".
Si tratta, ci spiace dirlo, di una politica di interessi personali e non di interessi pubblici. Ciò fa solo dei favori alla mafia e non alla nostra democrazia, nè tantomeno alla nostra economia.
Molte sono state le domande al professore da pate dei presenti. Ha concluso rispondendo alla domanda su come la stampa è spesso "convergente" con gli interessi della mafia, come il caso della sentenza di assoluzione per prescrizione di Andreotti.
In quella occasione addirittura la stampa ha negato la verità e ha letteralmente inventato la sentenza. E' stato, in altre parole, riscritto il dispositivo da parte dei mass media. E' pazzesco, ma è la cruda realtà!
Concludiamo ringraziando la Parrocchia di Galliate per aver dato a disposizione la sala Manfredda, la libreria Lazzarelli di Novara per la disponibilità dimostrata esponendo i testi del professore e per ultimi, ma non per meno importanza, tutti i membri dell'associazione "Uguaglianza e Libertà" per aver dedicato una parte del loro tempo ad organizzare questo evento straordinario.
Il nostro grande trionfo è soprattuto merito vostro.
L'associazione
"Uguaglianza e Libertà"
www.uguaglianzaliberta.blogspot.com
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento