giovedì 27 gennaio 2011

Pino Masciari presenta il suo libro "Organizzare il coraggio" a Novara

Ciao ragazzi,Mercoledì 2 Febbraio, alle ore 21, presso la sala congressi dell’AIN (Associazioni Industriali Novaresi), in corso Cavallotti n. 25 a Novara, Pino Masciari presenterà il libro scritto con sua moglie Marisa “Organizzare il coraggio” (Add Editore).
Nel libro si narra la storia della famiglia Masciari dagli inizi degli anni novanta a oggi, la storia di un imprenditore che non accetta di piegare la testa, che denuncia e che, per questa sua scelta, pagherà un prezzo molto alto. La storia di Pino Masciari e della sua famiglia è una storia di coraggio e di legalità. Masciari, imprenditore edile calabrese, dopo vari tentativi che non vengono ascoltati, nel 1994 incontra finalmente qualcuno disposto a raccogliere le sue denunce: la ’ndrangheta lo accerchia, lo vessa, gli impedisce di lavorare, ma non c’è solo la malavita, perché se questa pretende il 3 per cento sugli appalti, la politica vuole invece il 6. Masciari racconta tutto, fa nomi e cognomi, porta testimonianze precise, arriva al cuore del sistema. Per questo deve andarsene dalla Calabria ed entrare nel Programma di protezione speciale. Nella notte del 17 ottobre 1997 lascia la sua casa e la sua terra, per sempre.

Nel libro troviamo una vicenda particolare che ci svela aspetti inquietanti della storia universale del nostro paese e di quanto coraggio, costanza e lavoro siano ancora necessari per costruire una democrazia compiuta in Italia. E’ un libro che interroga tutti: le istituzioni, la società civile e, in maniera particolare, il mondo imprenditoriale. Potremmo riassumere, con una domanda: ma la legalità conviene? Per noi sì e sicuramente Pino Masciari sarà capace di spiegarvi i motivi.
Mi sembra doveroso sottolineare che sia straordinario il fatto che siamo riusciti a organizzare un incontro simile con un personaggio, con dietro una storia da eroe, in luogo che rappresenta l'apparato produttivo della nostra provincia. Gli imprenditori sono sicuramente interessati ai rischi che la colonizzazione della criminalità organizzata rappresenta oggi per il nostro terittorio. Inoltre credo che questo possa essere un esempio e nello stesso tempo un passo importante per diffondere le nostre idee e le nostre battaglia nei confronti di una categoria di cittadini che risulta strategica per tutti.
Questo è un motivo per essere orgogliosi e per essere presenti al nostro incontro.
L’evento è organizzato dall’associazione “Uguaglianza e Libertà” e da Libera.
Sarà possibile poi acquistare il libro che sarà in esposizione grazie alla collaborazione con la libreria "Lazzarelli" di Novara.
In allegato trovate la locandina e vi chiediamo gentilmente di diffonderlo il più possibile.
Vi aspettiamo!

Associazione "Uguaglianza e Libertà"
sito: www.uguaglianzaliberta.blogspot.com

Nessun commento: