giovedì 30 settembre 2010
Raccolta firme per protestare contro la chiusura della piscina
Ciao ragazzi,
Vi ricordo che domani mattina, venerdì 1 ottobre dalle 9,00 alle 12,30 è previsto un gazebo dell'Italia dei Valori in Piazza Vittorio Veneto a Galliate durante il mercato.
In quella occasione raccoglieremo le firme per far riaprire la piscina, dopo la chiusura ingiustificata voluta dalla giunta comunale.
Nell'ultimo consiglio comunale, la giunta ha ammesso che la piscina è chiusa in attesa di realizzare il nuovo loro nuovo "palazzetto olimpico". In realtà sappiate che di ufficiale c’è solo questo:
- la piscina è chiusa fino al 30 maggio 2011;
- la piscina è stata chiusa senza avvisare gli utenti e nonostante fossero previsti già dei programmi nelle scuole;
- la delibera di giunta è arrivato dopo che abbiamo protestato ufficialmente;
- non è prevista alcuna opera nel piano triennale del Comune dal 2010 al 2012 che riguardi l’impianto;
- non c’è alcun progetto approvato;
- non c’è un euro messo a disposizione nel bilancio comunale;
- la struttura è stata chiusa senza un progetto transitorio per passare al nuovo sistema;
- il servizio è stato quindi cancellato;
Il resto sono tutte chiacchiere del nostro sindaco.
Vi invito quindi a venire a firmare alla nostra petizione domani, venerdì 1 ottobre, al gazebo dell’Italia dei Valori dalle 9,00 alle 12,30 per sottoscrivere la nostra petizione.
Chi vuole dare una mano è il benvenuto.
Rebecchi Lorenzo
Consigliere comunale IDV
3470900421
lunedì 27 settembre 2010
Contributi per l'affitto
Ciao ragazzi,
vi giro questo link http://www.comune.galliate.no.it/Aree-Tematiche/Servizi-alla-persona/Assegni-contributi-riduzioni/Contributo-per-l-affitto perchè è aperto il bando per i contributi per l'affitto. Cliccando sopra troverete tutte le informazioni che vi servono.
E' una straordinaria opportunità per chi è in difficoltà economica ed è uno strumento che permette di sostenere il caro vita.
Diffondete le voci a chi conoscete per fare eventualmente domanda. Chi ha i requisiti può fare richiesta entro il 15 ottobre.
Buon week end.
Rebecchi Lorenzo
Consigliere comunale IDV
3470900421
sabato 25 settembre 2010
Chiusura della piscina: decisione scellerata
Dopo trenta anni di gloriosa attività, dove hanno trascorso momenti straordinari giovani generazioni, oggi ormai adulte, la nostra piscina comunale, sia coperta per l’inverno che quella all’aperto per l’estate, viene chiusa senza alcuna motivazione e senza che dietro ci sia un progetto innovativo e positivo per il paese.
Non si era mai visto che una tale struttura dopo decenni di servizio per la comunità “sparisse” solo perché la giunta non sapesse cosa farne.
In campagna elettorale avevano promesso mare e monti, avevano detto che ci sarebbe stato massimo sostegno alle attività sportive e molto impegno per il rinnovamento degli impianti pubblici. Addirittura il Sindaco aveva sostenuto che nessuna Amministrazione aveva investito così tanto nello sport e nei beni pubblici adibiti per questo.
Era la solita propaganda, perché dietro non c’è nulla di vero.
E’ una vergogna che i nostri bambini, anziani, disabili ed associazioni di ogni tipo perdano la possibilità di fare nuoto per la proprio educazione fisica e per passare dei momenti di relax nei periodi feriali ed estivi.
Mai così tanta gente si era rivolta al sottoscritto con tanta rabbia e rammarico per l’opportunità persa. Solo con le bollette del gas avevo notato maggio collera. Questa è un’altra decisione che condanniamo e la nostra opposizione non passerà inosservata.
Sono il primo ad essere pronto per fare la mia parte, per dare un contributo ed un parere per migliorare l’impianto e per realizzare un buon progetto a lungo termine che soddisfi le esigenze degli utenti. Ma arrivare fino a questo punto, sono totalmente contrario.
L’Italia dei Valori è pronta a dare battaglia su tutti i fronti e si sta già preparando per una raccolta firme.
Venerdì 1 ottobre dalle 9,00 alle 12,30 saremo presenti con un gaebo in piazza Vittorio Veneto durante il mercato per raccogliere le adesioni alla nostra petizione per riaprire il prima possibile la piscina ai cittadini.
Caro Sindaco, la vostra decisione di farla finita con la piscina costituisce un fatto politico ed amministrativo di elevata gravità. Costruire non è facile, mentre distruggere è molto semplice.
E’ questo l’esempio che state dando.
Rebecchi Lorenzo
Consigliere comunale
Italia dei Valori
giovedì 23 settembre 2010
L'Italia dei Valori scende in piazza a Galliate per protestare contro la riforma della scuola del Ministro Gelmini
Cari amici,
Pochi giorni fa i precari del mondo della scuola sono entrati in sciopero della fame per protestare contro i tagli da 8 miliardi che i ministri Tremonti e Gelmini hanno deciso per la scuola pubblica. Antonio Di Pietro li ha incontrati per sottoscrivere un appello da loro rivolto a tutte le forze politiche. Condividiamo ogni parola di quell’appello, che è già nel nostro programma. Tanto che abbiamo creato un dipartimento specifico sulla scuola. E al primo posto abbiamo messo proprio queste due questioni: la restituzione del maltolto alla scuola pubblica e il passaggio al contratto indeterminato di tutti i precari. Noi dell’IdV ci stiamo impegnando al massimo, protestando in Parlamento, manifestando tutti i giorni nelle piazze: lunedì, ad esempio, abbiamo piantato la “tenda della legalità” contro la tenda del dittatore davanti all’ambasciata libica. Adesso tocca a Galliate.
Ma faremo ancora di più, ci impegneremo perché nel nostro Dna c’è la voglia di ridare dignità alla scuola pubblica. Per cambiare però c’è un solo modo, mandare a casa un Governo che non ha scrupoli, che non si ferma nemmeno davanti allo sciopero della fame dei precari. Anzi, questi se vedono il morto si spostano più in là.
Per questo io credo che dobbiamo costruire una mobilitazione sempre più forte che si diffonda in tutta Italia. Dobbiamo convincere le persone, anche quelle che hanno votato Berlusconi, che bisogna cambiare per ridare dignità al Paese. Come dice sempre il nostro Presidente Antonio Di Pietro, bisogna mandare a casa questo governo e restituire la parola ai cittadini.
Quindi venerdì 1 ottobre dalle 9,00 alla 12,30 saremo in piazza Vittorio Veneto a Galliate durante il mercato per protestare contro lo scempio della scuola messo in atto da questo governo.
Anche a Galliate faremo la nostra parte.
Rebecchi Lorenzo
Consigliere comunale
Italia dei Valori
mercoledì 22 settembre 2010
Mozione di censura contro il Sindaco Ferrari

Egr. Ill.mo Sindaco Dott. Ferrari Davide,
premesso che
- in data 19 giugno 2010 alle ore 20,00 circa in Piazza Vittorio Veneto a Galliate, durante l’allestimento di una manifestazione sportiva, si verificò un’accesa discussione tra il Sindaco del Comune, Dott. Davide Ferrari, ed un agente della Polizia Urbana che si stava accingendo a dare delle contravvenzioni ad alcune auto parcheggiate sulla piazza perché ritenute in divieto di sosta;
- il Sindaco ordinò agli agenti di non procedere con i verbali, al punto che l’agente in servizio fece subito presente all’interlocutore che per non elevare le contravvenzioni, sarebbe stato necessario un ordine scritto e\o di servizio del Sindaco in tal senso;
- la discussione tra il Sindaco ed il vigile proseguì quindi all’interno del Comando della Polizia Municipale sito sulla stessa Piazza Vittorio Veneto ed in effetti gli agenti, usciti dopo qualche minuto dagli uffici, si astennero dall’elevare qualsiasi contravvenzione;
considerato che
- il Consigliere Comunale Lorenzo Rebecchi, con lettera in data 22.06.2010, chiese quindi al Sindaco, in ragione del proprio mandato, di avere copia dell’ordine scritto e\o di servizio impartito nell’occasione agli agenti e dell’eventuale rapporto di servizio redatto dagli stessi sull’accaduto;
- il Sindaco, con lettera in data 29.06.2010, rispose al Consigliere Comunale di non aver mai dato alcuna disposizione scritta agli agenti e non precisava se fosse stato redatto anche un rapporto di servizio dai vigili;
- il Consigliere Rebecchi presentò la stessa istanza direttamente al Comandante della Polizia Municipale con lettera in data 13.07.2010;
- il Consigliere Rebecchi, in data 22 luglio, ricevette dal Comandante copia della seguente documentazione:
1. un ordine di servizio redatto di pugno dal Sindaco Dott. Davide Ferrari nel quale si affermava che
tutte le autovetture parcheggiate sulla piazza il giorno 19.06.2010 erano da considerarsi presenti ai
soli fini di carico e scarico fino alle ore 21 per il concerto che si sarebbe svolto dalle ore 21 alle 24, ove si stabilisce anche che dalle 21 le autovetture si dovranno spostare in adeguata area di parcheggio;
2. un articolato rapporto di servizio redatto dagli agenti intervenuti nel quale si dava conto di tutto
l’evolversi della vicenda;
Vorremmo chiedere al Consiglio comunale
- di censurare il Sindaco perché ha operato nel totale disprezzo delle leggi e perché ha tenuto un atteggiamento arrogante nei confronti degli agenti di polizia municipale che stavano facendo il loro dovere istituzionale;
- di censurare il Sindaco perché ha dichiarato il falso nel documento di risposta al consigliere comunale Rebecchi, con il quale negava di aver redatto di proprio pugno un ordine di servizio.
Si desidera inserire questa mozione nel prossimo Consiglio Comunale.
Distinti saluti
Galliate, 22 settembre 2010
I consiglieri comunali del gruppo
“Centro Sinistra Susanna Sindaco”
Garzulano Susanna
Rebecchi Lorenzo
Galeri Franco
Bernardi Anna
Re Erminio
Trivi Davide
Cerotti Marco
martedì 21 settembre 2010
Interrogazione urgente su maxischermo di Piazza Vittorio Veneto

Egr. Ill.mo Sindaco Dott. Davide Ferrari,
premesso che
Codesta Amministrazione con deliberazione n. 100 del 24 maggio 2010 ha ritenuto di sperimentare il noleggio del maxischermo installato in piazza Vittorio Veneto, per un periodo di 2 mesi: giugno e luglio del corrente anno
Le chiediamo
di comunicarci gli estremi della Delibera di Giunta e della Determina per l’impegno di spesa con cui s’è proceduto alla proroga del periodo d’utilizzo del maxischermo sino alla data odierna.
Si desidera ricevere risposte in questo Consiglio Comunale.
Distinti saluti
Galliate, 2 settembre 2010
Rebecchi Lorenzo
Consigliere Comunale
Italia dei Valori
Ordine del giorno del Consiglio Comunale del 27 settembre 2010

Il giorno 27/09/2010 alle ore 21.00 è convocato in seduta pubblica, prima convocazione, nella sala consiliare del Castello Visconteo Sforzesco, il CONSIGLIO COMUNALE, con il seguente ordine del giorno:
1) APPROVAZIONE VERBALI DELLE SEDUTE DEL CONSIGLIO COMUNALE IN DATA 24.06.2010 E 02.09.2010.
2) PRESA D'ATTO DELLA RELAZIONE SULL'ATTIVITA' SVOLTA DAL DIFENSORE CIVICO - ANNO 2009.
3) DELIBERAZIONE DI G. C. N. 159 DEL 02/08/2010 CON OGGETTO: ''PRELEVAMENTO DAL FONDO DI RISERVA ESERCIZIO FINANZIARIO 2010 ''' - COMUNICAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE AI SENSI DELL'ART. 21 CO. 3 DEL VIGENTE REGOLAMENTO DI CONTABILITA'.
4) RATIFICA DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 160 DEL 06/08/2010 ''VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO FINANZIARIO 2010''.
5) ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI CASSA DD.PP. CON UTILIZZO AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2009.
6) RICOGNIZIONE STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO AI SENSI DELL’ART. 193 DEL D.LGS. N. 267/2000 -ESERCIZIO 2010.
7) COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE - DIMISSIONI COMPONENTE E NUOVA NOMINA.
8) ADESIONE DEL COMUNE DI GALLIATE AD ANMIL ONLUS IN QUALITA' DI SOCIO SOSTENITORE ISTITUZIONALE.
9) ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAI CONSIGLIERI COMUNALI VELLA, AIROLDI E CAVIGGIOLI IN DATA 17.09.2010 - PROT. N. 18958 - AVENTE PER OGGETTO: ''CELEBRAZIONI DEL 150° ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA''.
10) INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE LORENZO REBECCHI IN DATA 03.09.2010, PROTOCOLLO N. 17602, AVENTE ALL'OGGETTO: ''MAXISCHERMO DI PIAZZA VITTORIO VENETO''.
11) COMUNICAZIONI DEL SINDACO.
Nel caso in cui alle ore 24.00 il Consiglio comunale non avesse esaurito la trattazione degli argomenti all’ordine del giorno, la seduta verrà sospesa e proseguirà il giorno 28 settembre 2010, alle ore 21.00. Si precisa che trattasi di prosecuzione dell’adunanza del 27 settembre 2010.
Si avverte che l’eventuale seduta di seconda convocazione è prevista per le ore 21.00 del giorno 28 settembre 2010.
Le riunioni avranno luogo nella sala del Castello Visconteo-Sforzesco.
giovedì 16 settembre 2010
Sondaggio de “Il Fatto Quotidiano”: votate per Antonio Di Pietro

Cari Amici,
il sito de Il Fatto Quotidiano ha aperto un sondaggio on-line per scegliere il leader che può fermare Berlusconi, tra le scelte possibili c’è ovviamente il nostro presidente Antonio Di Pietro.
Vi invitiamo tutti a votare e a far votare per il nostro Presidente a questo link:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/09/09/scegliete-il-vostro-leaderchi-di-loro-puo-fermare-berlusconi/58665/
Cordiali saluti
Segreteria Nazionale IDV
lunedì 13 settembre 2010
Incontro su Chernobyl a Novara

Ciao ragazzi,
Mercoledì 22 settembre alle 21 presso la Sala Est Sesia, in via Negroni n. 7 a Novara, ci sarà un incontro pubblico dal titolo "L'altra verità su Chernobyl". Il Prof. Yuri Ivanovich Bandazhensky sta tenendo in tutta Italia una serie di incontri, adesso tocca a Novara. Sarà interessante ascoltarlo ma ci teniamo anche ad essere numerosi per testimoniargli la riconoscenza per i suoi importanti studi sugli effetti della contaminazione, per manifestargli calore e solidarietà per i duro prezzo che ha pagato e che tuttora paga.
Divulgate pure la notizia dell'evento.
Saluti
Rebecchi Lorenzo
Consigliere Comunale
Italia dei Valori
giovedì 9 settembre 2010
Basta con le polemiche, Pd ed IdV pilastri fondamentali in una alleanza di governo locale e nazionale
Gianfranco Morgando ed Andrea Buquicchio in un incontro tenutosi oggi hanno ribadito la necessità di un percorso convergente fra PD ed IDV per costruire una alleanza di governo forte a partire dalla città di Torino .
Hanno convenuto sulla necessità di mettere da parte il confronto acceso di questi giorni avutosi tra alcuni esponenti dei rispettivi partiti, per riprendere in tutta serenità il confronto politico sui temi che interessano i cittadini.
I prossimi appuntamenti elettorali, certo quello della città di Torino con Novara e la Provincia di Vercelli, da non escludere quello del governo regionale al momento sub iudice e l’auspicabile ritorno alle urne nazionale, devono vedere PD ed IDV, seppure con le loro differenze che sono anche la loro ricchezza, esercitare un ruolo di guida per la ricerca della migliore proposta di governo a partire da Torino e per riaprire un confronto su come costruire una alleanza larga e competitiva.
Per la Segreteria
Regionale Italia dei Valori
Andrea Buquicchio
Per la Segreteria
Regionale Partito Democratico
Gianfranco Morgando
domenica 5 settembre 2010
Grave la mancanza di impegno contro le infiltrazioni mafisose

Giovedì 2 settembre, durante la discussione sulla mozione che ho presentato per impegnare la giunta ed il consiglio comunale ad impedire ogni forma d’infiltrazione di carattere mafioso, la maggioranza di centro destra ha fatto la solita magra figura. Il capogruppo, il leghista Vella, ha detto addirittura che sono principi talmente ovvi e scontati che non c’è nemmeno bisogno di approvare un ordine del giorno. Mi ha accusato di fare retorica. Non poteva esserci delle battute più ridicole.
Il mio obiettivo era quello di far intraprendere dell’iniziative contro ogni tentativo di diffusione nel nostro territorio delle organizzazioni criminali, visti i gravi episodi successi in Provincia di Novara, dopo il monito della Direzione Distrettuale Antimafia sulla presenza di questi sistemi criminali nella nostra zona, al punto che le indagini della Procura di Milano ammettono l’effettiva collocazione di una ndrina calabrese. Sono segnali da non trascurare.
Infatti il mio ordine del giorno conteneva dei suggerimenti molto interessanti ed utili. Era poi così tanto sbagliato chiedere all’Amministrazione di impedire l’inserimento della malavita nei controlli degli appalti pubblici con particolare riferimento ai settori delle opere pubbliche, dei rifiuti e delle cave? Di inserire questi compiti nel regolamento della Consulta sulla sicurezza? Di farsi promotrice di una politica di collaborazione con magistratura ed organismi investigativi? Di promuovere la cultura della legalità democratica nelle scuole, la conoscenza del fenomeno di carattere mafioso e di conservare la memoria di coloro che sono morti perché hanno combattuto in prima linea le organizzazioni criminali?
Per questo ho creduto importante presentare una proposta, apprezzata tra l’altro da tutto il centro sinistra, per prevenire il pericolo. Non bisogna mai abbassare la guardia. Era fondamentale avere una dichiarazione altrettanto forte e chiara da parte delle istituzioni locali.
Vi tralascio i commenti del Sindaco Ferrari, che non valgono la pena di essere citati. Addirittura si è permesso di offendere il sottoscritto con attacchi personali.
Inoltre una proposta simile era sta votata favorevolmente all’unanimità da tutto il consiglio provinciale, Lega e Pdl compreso. Forse nessuno gliela aveva detto, comunque la contraddizione è più palese che mai.
Cari colleghi consiglieri del centro destra è inutile dire che la mia istanza aveva punti condivisibili che fanno parte del vostro patrimonio culturale e poi non approvarla. Contano solo i fatti ed i risultati. E la vostra bocciatura parla chiaro.
Rebecchi Lorenzo
Consigliere Comunale
Italia dei Valori
giovedì 2 settembre 2010
Ordine del giorno “Galliate Comune Antimafia”

Egr. Ill.mo Sindaco,
premesso che
· recentemente il nostro territorio si sono verificati episodi gravi che fanno temere l’infiltrazione nella zone delle cosche mafiose;
· La Direzione Distrettuale Antimafia ha ribadito come la nostra provincia sia di forte interesse per la ‘ndrangheta al punto che ne ammette la presenza;
· Nella nostra provincia sono già stati confiscati beni di provenienza mafiosa;
· Dall’indagine della Procura della Repubblica di Milano, risulterebbe esserci una ndrina già operativa in Provincia di Novara;
· i danni economico, sociali ed anche politici sono devastanti per l’azione penetrata sul territorio da parte dell’organizzazioni criminali;
chiediamo che il Consiglio Comunale impegni la Giunta
- A contrastare, con ogni mezzo a disposizione, le attività delle organizzazioni malavitose anche attraverso l’individuazione dei settori nei quali la mafia ha maggiore possibilità di insinuarsi;
- Ad approfondire, per quanto di competenza, la prevenzione dell’infiltrazione malavitosa ed i controlli degli appalti pubblici con particolare riferimento ai settori opere pubbliche, rifiuti e cave;
- A inserire questi compiti nel regolamento sulla Consulta sulla sicurezza;
- A farsi promotrice di una politica di prevenzione e contrasto alla mafia in collaborazione con magistratura ed organismi investigativi;
- A promuovere la cultura della legalità democratica nelle scuole, la conoscenza del fenomeno di carattere mafioso ed a conservare la memoria di coloro che sono morti perché hanno combattuto in prima linea le organizzazioni criminali;
Le chiediamo di discutere questo ordine del giorno nel prossimo consiglio comunale.
Distinti saluti
Galliate, 02 agosto 2010
Rebecchi Lorenzo
Consigliere Comunale
“Centro Sinistra Susanna Sindaco”
Interrogazione sull'Unità di Italia

Egr. Ill.mo Sindaco Dott. Ferrari Davide,
premesso che
- Nell’anno 2011 cade il centocinquantesimo anniversario dell’Unità di Italia;
- “il Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato; noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue: Articolo unico: Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi Successori il titolo di Re d'Italia. Ordiniamo che la presente, munita del Sigillo dello Stato, sia inserita nella raccolta degli atti del Governo, mandando a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato. Da Torino addì 17 marzo 1861";
- Queste sono le parole che si possono leggere nel documento della legge n. 4671 del Regno di Sardegna e valgono come proclamazione ufficiale del Regno d'Italia, che fa seguito alla seduta del 14 marzo 1861 del parlamento, nella quale è stato votato il relativo disegno di legge. Il 21 aprile 1861 quella legge diventa la n. 1 del Regno d'Italia;
- Il 17 marzo quindi di quell’anno Vittorio Emanuele II viene proclamato primo Re d’Italia;
Vorremmo chiedere al Sindaco
- Quali progetti ha la Sua Amministrazione per quella data e cosa si prefigge di organizzare per ricordare il valore dell’Unità di Italia?
Attendiamo l’inserimento di questa interrogazione nel prossimo ordine del giorno di convocazione della seduta comunale.
Distinti saluti
Galliate, 23 agosto 2010
Rebecchi Lorenzo
Consigliere Comunale
"Centro Sinistra Susanna Sindaco”
Ordine del giorno del Consiglio Comunale del 2 settembre

Il giorno 02/09/2010 alle ore 21.00 è convocato in seduta pubblica, prima convocazione, nella sala consiliare del Castello Visconteo Sforzesco
il CONSIGLIO COMUNALE
con il seguente
…Ordine del giorno…
1) LAVORI DI AMPLIAMENTO CIMITERO COMUNALE - 1° STRALCIO. DETERMINAZIONE TARIFFE DI CONCESSIONE DI TOMBE, LOCULI E CELLETTE OSSARIO - DETERMINAZIONE MODALITA' DI PAGAMENTO.
2) MOZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE LORENZO REBECCHI IN DATA 23/07/2010, PROTOCOLLO N. 15190, AVENTE PER OGGETTO: ''NO AGLI INCENERITORI''.
3) ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL CONSIGLIERE COMUNALE LORENZO REBECCHI IN DATA 02/08/2010, PROTOCOLLO N. 15780, AVENTE ALL'OGGETTO: ''GALLIATE COMUNE ANTIMAFIA''.
4) ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAI CONSIGLIERI COMUNALI SUSANNA GARZULANO E MARCO CERIOTTI IN DATA 03.08.2010, PROTOCOLLO N. 15827, AVENTE ALL'OGGETTO: ''SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE GAS E RELATIVE BOLLETTE EMESSE DA ENEL ENERGIA''.
5) INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE COMUNALE LORENZO REBECCHI IN DATA 23/08/2010, PROTOCOLLO N. 16862, AVENTE ALL'OGGETTO: ''UNITA' D'ITALIA''.
6) COMUNICAZIONI DEL SINDACO.
mercoledì 1 settembre 2010
Nuova posta e nuova newsletter per l'Italia dei Valori

Cari amici,
Buongiorno e ben tornati dalle ferie. Spero che vi siate riposati bene per iniziare alla grande. A breve faremo una bella riunione per ricominciare a fare politica. Abbiamo tante cosa da fare e molti argomenti su cui discutere.
Come vedete abbiamo costruito una nuova newsletter dedicata ai galliatesi che vogliano essere informati dell'attività locali del partito.
Infatti abbiamo creato una nuova e-mail: italiadeivalori.galliate@gmail.com. Vi sarà utile per mettersi in contatto con noi per qualsiasi motivo e per iscriversi alla nostra newsletter.
Adesso rimettiamoci al lavoro per mandare a casa l'intera giunta di incapaci, giudata dal Sindaco Davide Ferrari, a cui non mancherà la nostra totale opposizione.
La battaglia continua!
Rebecchi Lorenzo
Segretario cittadino - IDV Galliate
Consigliere comunale
Iscriviti a:
Post (Atom)